• Home
  • Conoscici
    • Chi siamo
    • A chi ci rivolgiamo
    • Cosa offriamo
    • La “Carta dei servizi” di Cerchi d’Acqua
    • In rete contro la Violenza
  • Informati
    • Dati
    • Bilancio Sociale
    • Contributi Pubblici
    • Rendiconto 5×1000
    • Pubblicazioni
    • Ultime notizie
  • Partecipa
    • Diventa volontario
    • Sostienici
    • Ringraziamenti
  • Contattaci
SostieniciUltime notizie
Close
  • Home
  • Conoscici
    • Chi siamo
    • A chi ci rivolgiamo
    • Cosa offriamo
    • La “Carta dei servizi” di Cerchi d’Acqua
    • In rete contro la Violenza
  • Informati
    • Dati
    • Bilancio Sociale
    • Contributi Pubblici
    • Rendiconto 5×1000
    • Pubblicazioni
    • Ultime notizie
  • Partecipa
    • Diventa volontario
    • Sostienici
    • Ringraziamenti
  • Contattaci
Illustratori e fumettisti cercasi
November 14, 2018 1935

E’ difficile parlare di violenza di genere, così come lo è illustrarla Oltre alle attività rivolte alle donne, in questi anni, molto del...

Learn more
In piazza contro il DDL Pillon
November 9, 2018 1680

L’Italia scende in piazza per dire NO al Disegno di Legge proposto dal senatore Pillon sulla revisione delle norme in materia di...

Learn more
La mostra “Com’eri vestita?” ospite del Festival Internazionale di Poesia al MUDEC di Milano
April 26, 2018 2867

Il 12 e il 13 maggio, la mostra “Com’eri vestita?” Rispondono le sopravvissute alla violenza sessuale sarà ospite del Festival Internazionale di...

Learn more
Prolungata la mostra “Com’eri vestita?” – Rispondono le sopravvissute alla violenza sessuale
March 18, 2018 2447

A seguito del successo riscontrato e grazie alla disponibilità del Comune di Milano, vi informiamo che la mostra “Com’eri...

Learn more
“Com’eri vestita?” – Rispondono le sopravvissute alla violenza sessuale
February 21, 2018 4055

Cerchi d’Acqua organizza la mostra “Com’eri vestita?” – Rispondono le sopravvissute alla violenza sessuale. Un’installazione in cui i...

Learn more
PROROGA del Bando di Concorso “PARI E…DISPARI” per promuovere la parità di genere attraverso la libera espressione artistica
February 14, 2018 2188

Proroga dei termini per la presentazione delle domande di partecipazione al bando di concorso “PARI E…DISPARI”, rivolto a studenti delle scuole...

Learn more
Una raccolta fondi di Natale nell’accogliente casa di Cerchi d’Acqua
December 13, 2017 2283
Learn more
Cerchi d’Acqua al mercatino di Natale “al77”
December 2, 2017 2122

Siamo ospiti al mercatino di Natale presso il centro ricreativo culturale “al 77” in Via Sapri 77. Vi aspettiamo numerose/i!

Learn more
25 novembre 2017: da Eataly Smeraldo e Alice Ristorante momenti di sensibilizzazione e piatti solidali
November 23, 2017 2153
Learn more
Concorso “PARI E…DISPARI” per promuovere la parità di genere attraverso la libera espressione artistica
November 23, 2017 2328

In occasione del 25 Novembre, “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, Cerchi d’Acqua desidera rivolgersi ai...

Learn more
“Svegliatevi bambine – È tempo di nuove fiabe”
August 3, 2017 2816

“Svegliatevi bambine – È tempo di nuove fiabe” è nato dalla preziosa collaborazione con il coro “The Good News FGC” con la partecipazione...

Learn more
COSMOPOLITAN BEAUTY AND BODY RUN sostiene Cerchi d’Acqua
May 12, 2017 2547

sabato 13 maggio 2017 vi aspettiamo alla Cosmorun, la corsa non competitiva organizzata da “Cosmopolitan“ dedicata alle donne. Sarà un’occasione...

Learn more
1-10…1314151617…

Via Verona 9, 20135 Milano
Tel. 02.58430117
Fax 02.58311549
Email info@cerchidacqua.org
Il centro è attivo dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18.

MM linea 3 Porta Romana
Tram 9 (fermata Porta Romana) - 29, 30 (fermata Sabotino-Agnesi)
Filobus 90/91 (fermata Isonzo)
Autobus 62 (fermata Crema)

IN COSA CREDIAMO
La violenza è una situazione di profondo disagio da cui si può sempre uscire e la donna non è una vittima impotente. Siamo convinte che dare forza alle donne contro la violenza, significhi renderle autonome e consapevoli. Supportiamo anche la rete relazionale delle donne, parenti e amici. Pensiamo, inoltre, che gli stereotipi sulla violenza siano ancora fortemente radicati nella società e ci impegniamo a combatterli.
Seguici su Facebook
Privacy e Cookie Policy
Privacy Policy Cookie Policy