• Home
  • Conoscici
    • Chi siamo
    • A chi ci rivolgiamo
    • Cosa offriamo
    • La “Carta dei servizi” di Cerchi d’Acqua
    • In rete contro la Violenza
  • Informati
    • Dati
    • Bilancio Sociale
    • Contributi Pubblici
    • Rendiconto 5×1000
    • Pubblicazioni
    • Ultime notizie
  • Partecipa
    • Diventa volontario
    • Sostienici
    • Ringraziamenti
  • Contattaci
SostieniciUltime notizie
Close
  • Home
  • Conoscici
    • Chi siamo
    • A chi ci rivolgiamo
    • Cosa offriamo
    • La “Carta dei servizi” di Cerchi d’Acqua
    • In rete contro la Violenza
  • Informati
    • Dati
    • Bilancio Sociale
    • Contributi Pubblici
    • Rendiconto 5×1000
    • Pubblicazioni
    • Ultime notizie
  • Partecipa
    • Diventa volontario
    • Sostienici
    • Ringraziamenti
  • Contattaci
 “Orphan of femicide, Invisible Victim”: i dati
15 days ago 115

Dopo tre anni dall’inizio del progetto “Orphan of femicide, Invisible Victim” possiamo fare un aggiornamento della situazione nel territorio in...

Learn more
Vuoi conoscere le storie di orfane e orfani di femminicidio?
August 5, 2025 231

Nell’ambito del progetto Orphan of femicide invisible victim, abbiamo raccolto una lista di letture, ascolti e visioni per approfondire gli...

Learn more
ABBIAMO FINALMENTE APERTO IL CROWDFUNDING!
June 20, 2025 427

Quest’anno abbiamo fatto un passo in più e, insieme a Produzioni Dal Basso, abbiamo attivato una campagna di raccolta fondi per sostenere Cerchi...

Learn more
Crowdfundind: opening soon
June 12, 2025 385

Sta per partire la nostra campagna di crowdfunding: un passo fondamentale per sostenere le nostre attività e aiutarci a trovare una nuova sede...

Learn more
Le parole contano
June 9, 2025 294

In questi anni stiamo lavorando in una rete di progetto che si occupa degli/delle orfani/e di femminicidio. Riteniamo che sia giusto interrogarci...

Learn more
Lo Studio Beyond all’International Yoga Day sostiene Cerchi d’Acqua
June 5, 2025 225

Lo Studio Beyond, centro attivo nel campo del benessere a Milano (https://www.beyondyogamilan.com/), in occasione dell’International Yoga...

Learn more
NUOVA TAPPA DELLA MOSTRA/INSTALLAZIONE “COM’ERI VESTITA?” A  MARCHIROLO DAL 3 AL 10 GIUGNO 2025
May 29, 2025 273

“Com’eri vestita?” – Rispondono le sopravvissute alla violenza sessuale”, la mostra realizzata dal Centro Antiviolenza Cerchi d’Acqua e presentata...

Learn more
Figli di Nessuno, libro di Pasquale Guadagno e Francesca Barra.
May 23, 2025 246

Figli di Nessuno, libro di Pasquale Guadagno e Francesca Barra. Pasquale Guadagno, orfano di femminicidio, racconta la sua storia con l’aiuto...

Learn more
NUOVA TAPPA DELLA MOSTRA/INSTALLAZIONE “COM’ERI VESTITA?” A SAVONA DALL’8 AL 15 MAGGIO 2025
May 5, 2025 328

“Com’eri vestita?” – Rispondono le sopravvissute alla violenza sessuale”, la mostra realizzata dal Centro Antiviolenza Cerchi d’Acqua e...

Learn more
Cosa puoi fare per un’orfana o orfano di femminicidio se sei la sua famiglia affidataria?
April 18, 2025 428

Cosa puoi fare per un’orfana o orfano di femminicidio se sei la sua famiglia affidataria? Sono molte le possibilità per aiutare orfane e orfani a...

Learn more
CHIUSURE DEL CENTRO IN OCCASIONE DELLE FESTIVITA’ PASQUALI E DEL PRIMO MAGGIO
April 11, 2025 346

Avvisiamo che, in occasione delle festività pasquali e del primo maggio, il Centro rimarrà chiuso nelle seguenti giornate: Nei giorni di chiusura...

Learn more
“Leo e Lea – Una storia come tante” in mostra a Vigevano dal 29 marzo 2025 all’8 aprile 2025
March 24, 2025 284

“Leo e Lea – Una storia come tante” sarà in mostra a Vigevano dal 29 marzo 2025 all’8 aprile 2025. L’evento è organizzato...

Learn more
123…11-2021-21

Via Verona 9, 20135 Milano
Tel. 02.58430117
Fax 02.58311549
Email info@cerchidacqua.org
Il centro è attivo dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18.

MM linea 3 Porta Romana
Tram 9 (fermata Porta Romana) - 29, 30 (fermata Sabotino-Agnesi)
Filobus 90/91 (fermata Isonzo)
Autobus 62 (fermata Crema)

IN COSA CREDIAMO
La violenza è una situazione di profondo disagio da cui si può sempre uscire e la donna non è una vittima impotente. Siamo convinte che dare forza alle donne contro la violenza, significhi renderle autonome e consapevoli. Supportiamo anche la rete relazionale delle donne, parenti e amici. Pensiamo, inoltre, che gli stereotipi sulla violenza siano ancora fortemente radicati nella società e ci impegniamo a combatterli.
Seguici su Facebook
Privacy e Cookie Policy
Privacy Policy Cookie Policy