• Home
  • Conoscici
    • Chi siamo
    • A chi ci rivolgiamo
    • Cosa offriamo
    • La “Carta dei servizi” di Cerchi d’Acqua
    • In rete contro la Violenza
  • Informati
    • Dati
    • Bilancio Sociale
    • Pubblicazioni
    • Ultime notizie
  • Partecipa
    • Diventa volontario
    • Sostienici
    • Ringraziamenti
  • Contattaci
SostieniciUltime notizie
Close
  • Home
  • Conoscici
    • Chi siamo
    • A chi ci rivolgiamo
    • Cosa offriamo
    • La “Carta dei servizi” di Cerchi d’Acqua
    • In rete contro la Violenza
  • Informati
    • Dati
    • Bilancio Sociale
    • Pubblicazioni
    • Ultime notizie
  • Partecipa
    • Diventa volontario
    • Sostienici
    • Ringraziamenti
  • Contattaci
“Com’eri vestita?” farà tappa a Parma
March 6, 2019 1809

La mostra “Com’eri vestita?” – Rispondono le sopravvissute alla violenza sessuale, realizzata dal Centro Antiviolenza Cerchi d’Acqua e...

Learn more
Il Rapporto Ombra delle associazioni di donne sull’applicazione della Convenzione di Istanbul in Italia
March 6, 2019 1531

È stato presentato il 26 febbraio 2019 a Roma, alla sede della Stampa Estera, il Rapporto Ombra delle associazioni di donne per il GREVIO, il...

Learn more
Comunicato dei Centri Antiviolenza Lombardi
March 6, 2019 1097

Divulghiamo il testo di un comunicato rilasciato dalla Rete storica dei Centri Antiviolenza della Lombardia.  

Learn more
INDIFESA – ARTE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE dal 2 al 10 marzo 2019
February 12, 2019 1604

Cerchi d’Acqua e l’Associazione Le Belle Arti – Progetto Artepassante hanno deciso di rispondere alla call to action di Terre des Hommes che, con...

Learn more
La mostra “Com’eri vestita? – Rispondono le sopravvissute alla violenza sessuale” ispira una performance di studenti
February 6, 2019 1273

“Legami Slegati” è stato un convegno-spettacolo, tenuto il 26/11/18 presso il Teatro San Ferdinando di Napoli, nato grazie al...

Learn more
Continua il viaggio della mostra “Com’eri vestita?”. Seconda e terza tappa a Peschiera Borromeo e San Donato Milanese
February 6, 2019 1251

La mostra “Com’eri vestita?” – Rispondono le sopravvissute alla violenza sessuale, realizzata dal Centro Antiviolenza Cerchi d’Acqua e...

Learn more
Avviso per chi ci sostiene: dal 27/11/2018 cambia il nostro IBAN
November 27, 2018 1204

Segnaliamo quanto segue alle amiche e agli amici che ci hanno sostenuto in passato: a partire dal 27 novembre 2018, a seguito di ristrutturazione...

Learn more
Com’eri vestita diventa una mostra errante
November 27, 2018 2343

La mostra “Com’eri vestita?” – Rispondono le sopravvissute alla violenza sessuale, realizzata dal Centro Antiviolenza Cerchi d’Acqua e...

Learn more
LORO FANNO LA “DIFFERENZA”, E TU? – Concorso “Pari e… Dispari”-
November 21, 2018 1548

23-25 novembre 2018 Mezzanino della Stazione Porta Venezia del Passante ferroviario di Milano   Cerchi d’Acqua insieme all’artista, Andrea...

Learn more
Dal 19 al 26 novembre la campagna con numero solidale 45593 a sostegno del progetto #alidiautonomia.
November 21, 2018 1710

Nella settimana della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, è possibile attraverso al numero 45593 donare 2 euro (solo con SMS...

Learn more
Insieme in concerto – progetto Indifesa – Arte contro la violenza di genere
November 14, 2018 1187

Domenica 25 Novembre ore 21 Fabbrica del Vapore  Sala Colonne Cerchi d’Acqua e l’Associazione Le Belle Arti – Progetto Artepassante, in...

Learn more
Illustratori e fumettisti cercasi
November 14, 2018 1444

E’ difficile parlare di violenza di genere, così come lo è illustrarla Oltre alle attività rivolte alle donne, in questi anni, molto del...

Learn more
…67891011-14

Via Verona 9, 20135 Milano
Tel. 02.58430117
Fax 02.58311549
Email info@cerchidacqua.org
Il centro è attivo dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18.

MM linea 3 Porta Romana
Tram 9 (fermata Porta Romana) - 29, 30 (fermata Sabotino-Agnesi)
Filobus 90/91 (fermata Isonzo)
Autobus 62 (fermata Crema)

Consulta la CARTA DEI SERVIZI di Cerchi d'Acqua

IN COSA CREDIAMO
La violenza è una situazione di profondo disagio da cui si può sempre uscire e la donna non è una vittima impotente. Siamo convinte che dare forza alle donne contro la violenza, significhi renderle autonome e consapevoli. Supportiamo anche la rete relazionale delle donne, parenti e amici. Pensiamo, inoltre, che gli stereotipi sulla violenza siano ancora fortemente radicati nella società e ci impegniamo a combatterli.
Seguici su Facebook
Privacy e Cookie Policy
Privacy Policy Cookie Policy