• Home
  • Conoscici
    • Chi siamo
    • A chi ci rivolgiamo
    • Cosa offriamo
    • La “Carta dei servizi” di Cerchi d’Acqua
    • In rete contro la Violenza
  • Informati
    • Dati
    • Bilancio Sociale
    • Contributi Pubblici
    • Rendiconto 5×1000
    • Pubblicazioni
    • Ultime notizie
  • Partecipa
    • Diventa volontario
    • Sostienici
    • Ringraziamenti
  • Contattaci
SostieniciUltime notizie
Close
  • Home
  • Conoscici
    • Chi siamo
    • A chi ci rivolgiamo
    • Cosa offriamo
    • La “Carta dei servizi” di Cerchi d’Acqua
    • In rete contro la Violenza
  • Informati
    • Dati
    • Bilancio Sociale
    • Contributi Pubblici
    • Rendiconto 5×1000
    • Pubblicazioni
    • Ultime notizie
  • Partecipa
    • Diventa volontario
    • Sostienici
    • Ringraziamenti
  • Contattaci
Cosa succede dopo il femminicidio?
May 3, 2023 633

Il femminicidio è un evento che impatta sull’intera comunità e la prima reazione può essere di smarrimento e shock. Chi a vario titolo interviene...

Learn more
NUOVA TAPPA DELLA MOSTRA/INSTALLAZIONE “COM’ERI VESTITA?” A FAENZA, DAL 21 APRILE AL 2 MAGGIO 2023
April 17, 2023 789

“Com’eri vestita?” – Rispondono le sopravvissute alla violenza sessuale”, la mostra itinerante realizzata dal Centro Antiviolenza Cerchi d’Acqua e...

Learn more
Martino Midali sostiene ancora una volta Cerchi d’Acqua devolvendo parte del ricavato delle sue creazioni
April 16, 2023 481

Martino Midali ha un nuovo progetto, all’interno del quale sosterrà anche Cerchi d’Acqua. L’iniziativa vede la produzione di...

Learn more
La mostra “Lessici Familiari” a Riese dal 16 al 29 Aprile 2023
April 13, 2023 542

A Riese, Cerchi d’Acqua sarà presente con “Lessici Familiari” (dal 16 al 29 Aprile 2023), la mostra che abbiamo realizzato andando a cercare in...

Learn more
Cos’è il femminicidio?
March 22, 2023 958

Il femminicidio non è l’esito di un raptus ma della cultura patriarcale che legittima il possesso e il controllo degli uomini sul corpo delle...

Learn more
NUOVA TAPPA DELLA MOSTRA/INSTALLAZIONE “COM’ERI VESTITA?” A CIVIDATE AL PIANO, DAL 18 AL 26 MARZO 2023
March 14, 2023 766

“Com’eri vestita?” – Rispondono le sopravvissute alla violenza sessuale”, la mostra itinerante realizzata dal Centro Antiviolenza Cerchi d’Acqua e...

Learn more
La mostra “Lessici Familiari” a Fidenza dal 17 al 31 marzo 2023
March 14, 2023 573

A Fidenza, Cerchi d’Acqua sarà presente con “Lessici Familiari” (dal 17 al 31 marzo 2023), la mostra che abbiamo realizzato andando a cercare in...

Learn more
Eventi a cui partecipa Cerchi d’Acqua in occasione dell’8 marzo 2023
March 8, 2023 568

In occasione dell’8 marzo 2023, Giornata Internazionale della donna, Cerchi d’Acqua parteciperà a diversi eventi. Alle ore 11,00  Marta...

Learn more
“Chi TI AMA non TI LAMA”: l’ arte che sostiene Cerchi d’Acqua
March 7, 2023 559

Cerchi d’Acqua ringrazia il collettivo The Best Italian Tattoo Artist per aver organizzato l’evento “Chi TI AMA non TI...

Learn more
Cerchi d’Acqua invita al docu show “Sognatrici. Storie di donne che hanno sfidato il mondo” il 26 marzo 2023 a Milano
March 2, 2023 1104

Cerchi d’Acqua invita al docu show “Sognatrici. Storie di donne che hanno sfidato il mondo” di e con Valeria Benatti e Gabriella...

Learn more
8 marzo 2023: Cerchi d’Acqua sarà presente al Torneo di Beneficenza “Pallavolo Open Femminile” che devolverà il ricavato al nostro Centro.
February 27, 2023 777

L’A.S. Santa Lucia Sport organizza in occasione dell’8 marzo 2023, Giornata Internazionale della donna, il Torneo di Beneficenza...

Learn more
NUOVA TAPPA DELLA MOSTRA/INSTALLAZIONE “COM’ERI VESTITA?” AD ESTE DAL 2 AL 13 MARZO 2023
February 27, 2023 665

“Com’eri vestita?” – Rispondono le sopravvissute alla violenza sessuale”, la mostra itinerante realizzata dal Centro Antiviolenza Cerchi d’Acqua e...

Learn more
…45678…11-20

Via Verona 9, 20135 Milano
Tel. 02.58430117
Fax 02.58311549
Email info@cerchidacqua.org
Il centro è attivo dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18.

MM linea 3 Porta Romana
Tram 9 (fermata Porta Romana) - 29, 30 (fermata Sabotino-Agnesi)
Filobus 90/91 (fermata Isonzo)
Autobus 62 (fermata Crema)

IN COSA CREDIAMO
La violenza è una situazione di profondo disagio da cui si può sempre uscire e la donna non è una vittima impotente. Siamo convinte che dare forza alle donne contro la violenza, significhi renderle autonome e consapevoli. Supportiamo anche la rete relazionale delle donne, parenti e amici. Pensiamo, inoltre, che gli stereotipi sulla violenza siano ancora fortemente radicati nella società e ci impegniamo a combatterli.
Seguici su Facebook
Privacy e Cookie Policy
Privacy Policy Cookie Policy