• Home
  • Conoscici
    • Chi siamo
    • A chi ci rivolgiamo
    • Cosa offriamo
    • La “Carta dei servizi” di Cerchi d’Acqua
    • In rete contro la Violenza
  • Informati
    • Dati
    • Bilancio Sociale
    • Contributi Pubblici
    • Rendiconto 5×1000
    • Pubblicazioni
    • Ultime notizie
  • Partecipa
    • Diventa volontario
    • Sostienici
    • Ringraziamenti
  • Contattaci
SostieniciUltime notizie
Close
  • Home
  • Conoscici
    • Chi siamo
    • A chi ci rivolgiamo
    • Cosa offriamo
    • La “Carta dei servizi” di Cerchi d’Acqua
    • In rete contro la Violenza
  • Informati
    • Dati
    • Bilancio Sociale
    • Contributi Pubblici
    • Rendiconto 5×1000
    • Pubblicazioni
    • Ultime notizie
  • Partecipa
    • Diventa volontario
    • Sostienici
    • Ringraziamenti
  • Contattaci
EVENTI CHE VEDONO PROTAGONISTA CERCHI D’ACQUA IN OCCASIONE DEL 25 NOVEMBRE 2023
November 16, 2023 1273

In occasione del 25 Novembre 2022, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, decisa dall’Onu nel...

Learn more
La mostra Lessici Familiari di Cerchi D’Acqua è a Milano presso il Municipio 7 (14-21 Novembre 2023)
November 13, 2023 876

La mostra Lessici Familiari di Cerchi D’Acqua sarà esposta a Milano dal 14 Novembre al 21 Novembre 2023 presso il Municipio 7 – Sala...

Learn more
Otto per Mille Valdese ancora una volta a fianco di Cerchi d’Acqua nei percorsi di uscita dalla violenza
November 9, 2023 862

Siamo molto felici anche quest’anno, grazie ai fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese, di poter garantire e sviluppare gratuitamente i...

Learn more
In ascolto di orfane e orfani di femminicidio
November 3, 2023 706

Come si affronta la necessità di parlare della morte della madre? Come si garantisce protezione? Nell’ambito del progetto Orphan of Femicide...

Learn more
NUOVA TAPPA DELLA MOSTRA/INSTALLAZIONE “COM’ERI VESTITA?” A RUBANO (PD), DAL 7 AL 15 NOVEMBRE 2023
November 2, 2023 586

“Com’eri vestita?” – Rispondono le sopravvissute alla violenza sessuale”, la mostra itinerante realizzata dal Centro Antiviolenza Cerchi d’Acqua e...

Learn more
“Zitte mai!” Spettacolo con Debora Villa & Friends – 19 novembre 2023
October 19, 2023 809

DOMENICA 19 NOVEMBRE 2023, alle ore 21,00, presso il Teatro Lirico di Milano (Via Larga, 14), avrà luogo “Zitte mai!“, spettacolo con...

Learn more
NUOVA TAPPA DELLA MOSTRA/INSTALLAZIONE “COM’ERI VESTITA?” A FERNO, DAL 21 AL 26 OTTOBRE 2023
October 17, 2023 657

“Com’eri vestita?” – Rispondono le sopravvissute alla violenza sessuale”, la mostra itinerante realizzata dal Centro Antiviolenza Cerchi d’Acqua e...

Learn more
12 MILIONI ALL’ANNO PER GLI ORFANI E LE ORFANE DI FEMMINICIDIO. MA PERCHÉ È COSI’ DIFFICILE ACCEDERVI?
October 5, 2023 1320

È solo 5 anni fa che, con l’entrata in vigore della legge 4 del 2018, gli orfani e le orfane di femminicidio iniziano ad essere visibili. Questa...

Learn more
Mostra “Lessici familiari” a Carpi
September 11, 2023 826

In occasione del Festivalfilosofia 2023, la mostra Lessici Familiari di Cerchi D’Acqua arriva a Carpi a cura di Centro Antiviolenza...

Learn more
Quali sono le forme di tutela legale per gli orfani di femminicidio?
August 24, 2023 708

Quali sono le forme di tutela legale per gli orfani di femminicidio?Ne abbiamo parlato con l’avv. Marta Buti, avvocata penalista di Cerchi...

Learn more
Riconoscere la violenza assistita
July 24, 2023 927

Riconoscere la violenza assistita è fondamentale per poter intervenire e proteggere le vittime. È importante porre attenzione e avere cura dei...

Learn more
Quale dolore affrontano, dopo la morte della mamma, le figlie e i figli di una donna morta per femminicidio?
June 29, 2023 871

Quale dolore affrontano, dopo la morte della mamma, le figlie e i figli di una donna morta per femminicidio? Come comunicare con loro riguardo...

Learn more
…45678…11-2021-22

Via Verona 9, 20135 Milano
Tel. 02.58430117
Fax 02.58311549
Email info@cerchidacqua.org
Il centro è attivo dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18.

MM linea 3 Porta Romana
Tram 9 (fermata Porta Romana) - 29, 30 (fermata Sabotino-Agnesi)
Filobus 90/91 (fermata Isonzo)
Autobus 62 (fermata Crema)

IN COSA CREDIAMO
La violenza è una situazione di profondo disagio da cui si può sempre uscire e la donna non è una vittima impotente. Siamo convinte che dare forza alle donne contro la violenza, significhi renderle autonome e consapevoli. Supportiamo anche la rete relazionale delle donne, parenti e amici. Pensiamo, inoltre, che gli stereotipi sulla violenza siano ancora fortemente radicati nella società e ci impegniamo a combatterli.
Seguici su Facebook
Privacy e Cookie Policy
Privacy Policy Cookie Policy